Introduzione
Biblioteca nazionale universitaria di Zagabria
Biblioteca nazionale universitaria di Zagabria non é soltanto l'istituzione centrale, ma anche una delle istituzioni culturali croate di pìu lunga tradizione che raccoglie, custodisce e promuove la cultura e scienza croata essendo anche la maggiore biblioteca scientifica dell'Università di Zagabria.
La Biblioteca, gìa dalla sua fondazione nel '600, di continuo e sistematicamente raccoglie, catalogizza, protegge e custodisce il patrimonio culturale croato in tutte le forme e su tutti i medi e lo fa disponibile per l'uso. Il materiale che si acquista con priorità è di provenienza nazionale e comprende tutto quello che è stato scritto dai Croati, in lingua croata e pubblicato nel territorio croato nonché quello che riguarda la Croazia e il popolo croato. La Biblioteca ugualmente dà attenzione all'acquisto delle maggiori opere straniere dalle diverse sfere d'attività umana, scienza, arte e cultura, opere che hanno influito alla formazione della civiltà e cultura contemporanea.
Storia in breve
Gli inizi della Biblioteca si collocano alla sua fondazione nell'ambito del ginnasio gesuitico nel 1607. Il significato nazionale la Biblioteca ha guadagnato con le disposizioni del deposito legale dal 1816. e 1837. Dall '800 la Biblioteca esercita la funzione duale: nazionale ed universitaria, sviluppandole parallelamente fino ai giorni d'oggi.
Nel periodo dal 1913. al 1995. la Biblioteca è stata situata in uno degli edifici pìu belli del periodo di secessione di Zagabria, il primo edificio costruito esclusivamente per i bisogni della Biblioteca. I magazzini librari forniti per 500.000 libri gìa negli anni '60 hanno superato esigenze della Bibioteca diventando troppo stretti. Nel 1995. è stato aperto l'edificio nuovo, moderno e con attrezzatura multimediale, adeguato per una biblioteca del 21. secolo.
Attività e collezioni
Biblioteca nazionale universitaria di Zagabria esercita le attività bibliotecarie ed di informazione della biblioteca nazionale della Repubblica di Croazia e della biblioteca centrale dell'Università di Zagabria come anche quelle della ricerca scientifica e dello sviluppo allo scopo di sostegno, organizzazione e sviluppo del sistema bibliotecario della Repubblica di Croazia.
Alla Biblioteca possono accedere utenti diversi: studenti, ricercatori ed altri. In questo momento la Biblioteca possiede nel suo fondo 3.000.000 di volumi di libri, periodici, giornali e altro materiale librario. La Biblioteca raccoglie anche i siti web nel suo Archivio del web croato, mentre accesso e ricerca del vecchio materiale di valore rende possibile sviluppando collezioni del materiale digitalizzato.
Accanto al fondo generale, la Biblioteca possiede alcune collezioni speciali d'eccezione:
Collezione di manoscritti e libri antichi
Collezione grafica
Collezione di carte geografiche e atlanti
Collezione di stampa musicale e audiomateriale
|